hc diavoli rossoneri
Un po' di Storia
Milano, anni Trenta. La città è capitale dell’hockey italiano. Gli sportivi meneghini hanno introdotto la disciplina in Italia a inizio secolo. Il più grande palazzetto del ghiaccio coperto d’Europa è qui, in via Piranesi e ha meno di dieci anni. Il primo Hockey Club Diavoli Rossoneri nasce in questo contesto, durante la stagione 1933/34. È già in grado di aggiudicarsi il primo scudetto durante la stagione successiva. Subito si accende la dualità con l’altra grande squadra meneghina, l’Hockey Club Milano.
Da subito la grande rivalità tra le due compagini rende spettacolare il campionato, per il divertimento del grande pubblico presente ad ogni derby per i tre anni seguenti.
Dal 1937 in poi, nel corso dei decenni si susseguono fusioni, scioglimenti e fondazioni di nuove società con lo stesso nome o sue varianti.
L’ultimo atto avviene nel 1984: una società con lo stesso nome e gli stessi colori venne rifondata, ma la federazione non permette ai nuovi Diavoli di fregiarsi dei titoli della vecchia società. Da questa squadra nascerà poi nel 1989 l’HC Devils Milano.
Nel 1999, finalmente, una neonata società Hockey Club Diavoli Rossoneri e il Comune di Sesto San Giovanni danno il via alla costruzione del palazzo del ghiaccio Palasesto, sede della squadra che oggi disputa il Campionato Nazionale Libertas.
Webmaster: Samantha Brambilla